L’unitreTorinoMetropolis ha sede in Torino ed opera sul territorio cittadino, fa parte dell’Associazione Nazionale Università delle tre Età, è iscritta dall’ Ottobre 2016 al Registro Nazionale delle Associazioni di promozione sociale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese II Divisione.
Ai sensi dell’art. 5 dello statuto Nazionale, ne utilizza la denominazione, la sigla e il marchio e si impegna a rispettare i principi dello Statuto stesso.
L’Unitre Torino Metropolis è una realtà socioculturale e universitaria di volontariato costituente un centro di aggregazione e di formazione permanete per persone di tutte le età, senza distinzione di condizione sociale, di cultura, di nazionalità, di convinzioni politiche e religiose.
L’Associazione è senza fini di lucro ed è aperta a tutti coloro che desiderano fare nuove esperienze culturali, sociali e umane.
I Docenti competenti in varie discipline, esperti o cultori delle materie, offrono volontariamente e con entusiasmo la loro preziosa collaborazione e la loro esperienza in relazione alle varie discipline insegnate.
Le attività sono riservate agli associati. La frequenza alle lezioni non è obbligatoria e non si prevedono esami. A richiesta, a fine anno accademico viene rilasciato un attestato di partecipazione.
Nel corso dell’anno accademico sono organizzate gite, visite guidate ed attività il cui scopo è promuovere la vita associativa ed approfondire sul campo quanto trattato nelle aree tematiche.
UNITRETORINOMETROPOLIS
Presidente onorario Tina Durando Cocuzzone
Presidente |
Massimo Aimone |
Vicepresidente |
Anna De Luca |
Direttrice Corsi |
Paola Berzano |
Segretario |
Roberto Dottorini |
Tesoriere |
Giuseppe Perdomo |
Consiglieri |
Carlo Cioppa
|
Statuto approvato 12 Giugno 2020 adeguato alla nuova normativa del Terzo Settore, D.LGS 117/17
Regolamento approvato 22 Gennaio 2022